José Luis Rodriguez Zapatero ha detto: «È venuta l’ora della parità fra i sessi, con la lotta senza tregua contro il maschilismo criminale».
Ha scelto come ministri del suo governo otto femmine e ha voluto, per la prima volta nella storia della Spagna democratica, alla vicepresidenza una donna. Considerando che in breve tempo ha varato leggi per velocizzare il divorzio e permettere nozze gay sta dandosi da fare.
La Francia vorrebbe guidare la cordata culturale europera in opposizione agli oscurantismi d'oltre atlantico. Eppure, riferiscono i giornali, le donne continuano ad essere penalizzate sui posti di lavoro. A parità di funzioni guadagnano il 20% in meno. Chissà qui da noi.
Last but not last è morta a ottanaquattro anni Consuelo Velazquez autrice nel '41, della sensuale canzone "Besame mucho". Non aveva ancora baciato un uomo. Fu rigidamente educata dalle monache.
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...