Viareggio: esplode un treno Quindici morti e 30 dispersi
Aereo Yemen con 153 a bordo si schianta a largo Comore
Oggi questi due sono gli accadimenti importanti "bucati" dai giornali per motivi di tempo. Ulteriore dimostrazione di quanto siano strumenti obsoleti, carta sprecata, nell'era di Internet.
Di cosa si occupano? Dell'ultimo stanco richiamo a tacere da parte del Morfeo del Quirinale. Fiumi d'inchiostro sul nulla.
Domani parleranno delle cose avvenute stanotte che già tutti conoscono.
Per forza che non li compera più quasi nessuno (non parlo di coloro che non li hanno mai comprati perchè proprio non leggono, ma di chi legge e s'informa). Le opinioni dei giornalisti potranno anche essere interessanti - dipende da chi scrive - ma restano opinioni buone come quelle di chiunque. Così è, se vi pare.
Altro paio di maniche per il giornalismo d'inchiesta, l'unico vero giornalismo direi. Ma chi lo fa ancora? Pochi, davvero troppo pochi.