Pavia
Rilevazione Affluenze Europee
Elettori 58485
Votanti 45202
% Vot. 77.29%
Segui i risultati sul sito del Comune.
Europee CLICCA QUI
Comunali CLICCA QUI
Dati ufficiali del Ministero dell'Interno CLICCA QUI
Raffronto con i dati nazionali
Alle ore 22,00 di domenica 7 giugno le percentuali dei votanti sono state le seguenti:
Elezioni 2009
Affluenza Europee 66,47%
Provinciali 70,54%
Comunali 76,69%
Nuovo sindaco di Pavia Alessandro Cattaneo (54,38% dei voti), un giovane fino a ieri semisconosciuto, con alle spalle un padrino d'eccellenza, Giancarlo Abelli, (colui che ha personalmente nominato una cinquantina di direttori delle Asl e ospedali lombardi) attuale responsabile della segreteria politica del coordinatore del Pdl, Sandro Bondi.
Come ampiamente previsto anche Pavia passa alla destra. Inevitabile, considerando l'orrenda amministrazione dell'ultima giunta così detta di "sinistra". Vedremo cosa saprà fare il neo eletto.
Definitivi EUROPEE NAZIONALI
PDL 35,2%
Lega Nord 10,2%
PD 26,1%
IDV 7,9%
UDC 6,5%
PRC-PDCI 3,3%
SL 3,1%
Bonino-Pannella 2,2%
C'è poco da dire. Tra i votanti (meno di due italiani su tre) un terzo è berlusconiano, più della metà si riconosce in idee xenofobe e fascistoidi.
Se si vuole esultare perché Berlusconi, individualmente, non ha stravinto, il PD ha tenuto pur perdendo ancora terreno e quegli insulsi che fanno capo alle due liste di sinistra, conteggiati insieme avrebbero quanto l'UDC (6,5%) e un drappello di parlamentari europei - mentre separatamente non hanno superato il quorum - lascio ad altri il farlo. Personalmente ritengo che sia una gran tristezza.
L'unica speranza è che tra astenuti, per protesta o perché se ne fottono, e votanti "contro" la destra non sia ancora maggioritaria nelle teste degli italiani. Magra soddisfazione.
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...