(menphis75.com)
11 settembre 1973. Golpe cileno. Salvator Allende, presidente socialista eletto democraticamente, muore nel corso del golpe militare guidato dal generale Pinochet, corrotto campione del neoliberismo (sostenuto dai servizi segreti americani). Oltre 3000 le vittime.
11 settembre 2001. Attacco a New York. Crollano le Torri gemelle. Quasi tremila le vittime.
I nati nell'anno del golpe hanno superato i trent'anni e vivono la precarietà di un mondo con ben scarse garanzie per i lavoratori. I nati nell'anno dell'attentato sono bambini di sei anni che cominciano ad andare a scuola. Quale sarà il loro futuro?
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...