Chiunque può diventare redattore di questa sterminata"opera aperta" che ha fan (e critici) in tutto il mondo
Sul web trionfa l'enciclopedia fai da te
Cento lingue, un milione di voci, tutto gratis:
ecco il fenomeno Wikipedia
di RICCARDO STAGLIANÒ
ROMA - Se è vero che "presto e bene non vanno insieme" lo è altrettanto che "l'ottimo è nemico del buono". E nel tiro alla fune tra questi due capisaldi della saggezza popolare ci sta Wikipedia, la più vasta enciclopedia online in circolazione. Che, in quanto opera esclusiva di volontari che creano le voci a un ritmo sostenutissimo, è intrinsecamente difettosa. Ma, proprio non ambendo alla perfezione, è riuscita a costruire da zero, in poco più di quattro anni, un corpus organizzato di conoscenza che non ha rivali. Oltre un milione di voci in quasi cento diverse lingue. Tutto rigorosamente gratis.
repubblica.it
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...