Clima, anche Washington dà l'allarme: gli oceani e l'artartide si surriscaldano
di red
Marzo freddo in Italia, caldo in Siberia, Alaska e Islanda. Che il clima se n'è accorto anche il National Oceanographic and Atmospheric Administration (Noaa), agenzia che fa capo al governo di Washington e che nell'ultimo bollettino riporta le osservazioni sull' andamento del clima a livello globale per il marzo 2005 e i risultati di una ricerca condotta con carotaggi del ghiaccio antartico. Gli oceani e la calotta polare si stanno riscaldando in modo evidente, si dice nella ricerca. Nelle regioni polari artiche: Alaska, Groenlandia, Siberia sono state le più calde in assoluto con temperature medie che sono state superiori fino a +5 gradi rispetto ai valori normali, ma più calde e con temperature superiori a +4 gradi rispetto ai valori normali, sono state anche la parte occidentale degli Usa, il nord Africa occidentale, e l'Australia occidentale. In termini generali, questo è risultato il terzo marzo più caldo dal 1880; molto calda tutta l'area polare artica. Fredda, invece, l'Europa centro-orientale.
unità.it
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...