E’ stato dimostrato che alcuni cibi hanno un effetto protettivo sull’insorgere di malattie cardiovascolari. Ebbene, i ricercatori dell’Erasmus University Medical Centre di Rotterdam hanno riunito tutti questi cibi in un’unica tabella e hanno calcolato quale effetto potrebbe avere seguire una dieta a base di questi elementi per uomini e donne di 50 anni. Il risultato è sorprendente: non solo si otterrebbe una riduzione del rischio di ammalarsi di patologie cardiovascolari del 76%, ma un aumento dell’aspettativa di vita di oltre 6 anni per gli uomini e di quasi 5 anni per le donne. Ma in cosa consiste Polymeal?
Si tratta della combinazione di 6 elementi: vino, pesce, cioccolato amaro, frutta e vegetali, aglio e mandorle. Tutti questi cibi vanno mangiati però in certe quantità. Di vino, ad esempio, se ne deve prendere 150 ml al giorno (ovvero, un bicchiere), di pesce 114 grammi al giorno per almeno 4 giorni a settimana, di cioccolata amara 100 grammi al giorno (per la gioia dei golosi) e di mandorle 68 grammi al giorno. Frutta e verdura devono essere presenti quotidianamente in misura di 400 grammi e l’aglio di circa 2 grammi e mezzo (http://bmj.bmjjournals.com/cgi/content/full/329/7480/1447/TBL1).
Se presi nelle quantità consigliate, questi cibi non presentano nessun effetto collaterale, a parte eventuali allergie e un problema di alito per l’aglio. Anche per quanto riguarda i costi, la strategia olandese sembra battere qualsiasi farmaco: per seguire Polymeal si spenderebbe intorno ai 21 euro a settimana.
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=SCIENZA&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=39837
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...