
Aumento garantito in finanziaria anche per i medici. Fare a meno di loro non si può anche se, a volte, sono pericolosi (vedi post Medici in prima linea).
B*** spiega al popolo cos'è la finanziaria: «È la legge con cui il governo decide la spesa dello Stato per l'anno successivo e i soldi che lo Stato chiede ai cittadini».
Per il resto è tornato il "creativo". Molto si vedrà in corso d'opera.
Venderemo immobili statali per 6 mld garantisce Tremonti. Già in passato ci ha provato senza riuscirci.
Taglieremo le spese intermedie dello Stato per altri 6 mld garantiscono in coro (qualche euro in meno ai politici - fa immagine - e ai ministeri, per il resto i soliti discorsi sulla riduzione delle auto blu).
Tagli sicuri e sostanziosi invece alle spese intermedie degli enti locali (spese correnti del 3,8% per le Regioni e del 6,7% per i Comuni).
Sempre più all'osso la spesa sanitaria: 2 mld in meno.
Consueta promessa "d'erosione all'elusione fiscale": 2,5 mld (non ce l'hanno mai fatta prima, perché dovrebbero farcela ora?)
Risparmi generici dal pubblico impiego: 1 mld
Nessuna tassazione alle rendite finanziarie, dio guardi! Il cavalier B*** ci tiene a sottolineare: "Grazie al mio intervento".
In compenso abolite le tasse sui brevetti e niente più soldi ai Notai per le auto.