All’Italia va un altro record negativo: quello dell’eccessivo costo della banda larga. A fare un po’ di chiarezza in un settore abbastanza discusso, interviene un’indagine condotta da Altroconsumo che sul numero di giugno 2005 pubblica una attenta analisi condotta in otto paesi europei:Italia, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna.
L’inchiesta fa rilevare che utilizzando la rete mediamente per 30 ore di collegamento mensili, le tariffe fornite dai provider italiani sono meno competitive rispetto a quelle offerte dalla Francia, Regno Unito, Portogallo, Germania e Belgio. A guidare la classifica del risparmio troviamo la francese Neuf Telecom Cagetel con un contratto di 14,90 Euro. Un dato singolare che emerge dall’inchiesta è quello relativo a Tele2, Telecom Italia e Tiscali che essendo anche presenti su mercati europei, offrono in Italia contratti Adsl a una tariffa doppia rispetto a quella fornita in Francia.
pcself.com
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...