Il subcomandante Marcos proclama lo stato d'allerta nel Chiapas.Per la prima volta da otto anni, il subcomandante Marcos, capo dell'Esercito zapatista di liberazione nazionale (Ezln), ha proclamato lo stato d'allerta e la mobilitazione generale nella regione del Chiapas, in Messico, che controlla dal 1 gennaio 1994. In un comunicato, Marcos si limita a spiegare che la guerriglia zapatista "deve tenersi pronta a rispondere a un attacco del nemico". L'Ezln ha poi deciso la sospensione dei comitati di buon governo - le municipalità autonome zapatiste - e ha chiesto ai membri delle ong messicane e internazionali di lasciare la regione o di restare a loro rischio e pericolo. (internazionale.it)
lemonde.fr



