
Un anno fa aprivo questo Blog e uno dei primi post era sulla giornata della memoria a sessant’anni dall’olocausto. Anzi erano due Shoah, 60 anni dopo. Il dovere di ricordare e Se questo è un uomo dove semplicemente riportavo la celebre poesia di Primo Levi, un sopravissuto che mai riuscì a dimenticare.
Adesso gli anni trascorsi sono 61 e chi è tornato dai campi di sterminio, se allora aveva dai dieci ai vent'anni, oggi ne ha tra i settanta e gli ottanta. Tanto più diminuisce il numero dei testimoni diretti quanto più è importante ricordare.
Questa sera a Pavia per la memoria ci sarà un Oratorio per voci recitanti e orchestra Ultima fermata: Auschwitz. Una delle molte iniziative in programma ovunque.