A Città del Messico, fulcro dell'epidemia, scuole, edifici pubblici e ristoranti restano chiusi. Il quotidiano messicano La Jornada sottolinea l'impatto economico che l'epidemia può avere sul paese.
"Il contrasto tra la situazione in Messico e quella negli Stati Uniti ha una spiegazione chiara: la povertà", sostiene il giornale. Le amministrazioni scorse hanno portato avanti una politica economica di "annullamento dello stato", che ha svantaggiato i servizi sanitari e l'istruzione.
L'editoriale prosegue affermando che "è importante che le autorità prendano provvedimenti per evitare la diffusione del virus e si preoccupino di salvare la maggioranza della popolazione dal disastro economico". (Internazionale.it)
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...