Comporre il proprio libro (E-Compile), stamparne solo le pagine selezionate, (e-Print), noleggiare un e-book (e-Subscribe), cogliere le opportunità dell'apprendimento a distanza (e-Learning) sono le nuove frontiere dei servizi editoriali offerti dalla casa editrice napoletana Liguori, "una delle pochissime in Italia - si sottolinea - a mettere a disposizione dei lettori un sofisticato software indiano". Sarà possibile osservare da vicino come 'comporre' il proprio libro o servirsi dell'apprendimento a distanza, dal 25 al 28 febbraio allo stand Liguori della XVI edizione di Galassia Gutenberg, manifestazione da quest'anno in collaborazione con AnsaMed. Intanto di evoluzione del libro nell'era digitale si parlerà mercoledì prossimo, 2 febbraio, alla Fnac di Via Luca Giordano, nel corso di una tavola rotonda alla quale parteciperanno Giovanni Cancellieri (docente di Comunicazioni Elettriche all'Università di Ancona), Guido Liguori, editore, Stanislao Smiraglia (docente di Psicologia Sociale alle Università di Napoli e Cassino). Nell'occasione saranno presentati il primo 'eBook' corredato dai materiali integrativi 'eTeacher' e 'eTest' dal titolo 'Psicologia delle comunicazioni sociali. Le armi della propaganda', di Stanislao Smiraglia, e la doppia versione cartacea e elettronica del volume di Giovanni Cancellieri, 'Messaggio in codice. Dal Dna alla Societa' dell'informazione'
http://www.megachip.info/modules.php?name=News&file=article&sid=600
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...