
Con la 'Giornata mondiale dell'acqua' parte il Decennio internazionale per l'azione 'Acqua per la vita 2005-2015' lanciato dalle Nazioni Unite per portare acqua pulita e servizi igienici di case nelle case e nelle scuole di tutto il mondo.
Secondo quanto emerge dal rapporto 2005 dell'Unicef su "La condizione dell'infanzia nel mondo", un pozzo a pompa manuale, poche bustine di disinfettante da usare in casa e l'abitudine di lavarsi le mani sarebbero misure sufficienti per migliorare le condizioni di vita di 400 milioni di bambini, circa un quinto della popolazione infantile mondiale, che sono privi della quantità di acqua potabile necessaria per vivere.
Il 21% dei bambini dei paesi in via di sviluppo soffre di una grave carenza d'acqua e non ha fonti sicure di approvvigionamento idrico a meno di 15 minuti di cammino da casa.
In ogni parte del mondo la scarsità di acqua pulita si accompagna ad alti tassi di mortalità infantile. Nell'Africa sub-sahariana un bambino su cinque non arriva a compiere 5 anni e il 43% dei bambini consuma acqua contaminata.
http://www.sassuolo2000.it/article.php?sid=22618&mode=thread&order=0&thold=0