Una replica alle affermazioni dell’ex ministro Veronesi arriva anche da Claudio Del Medico Fasano, presidente del Comitato nazionale per la salubrità dell'aria. «È curioso che proprio un esperto a livello mondiale come il professor Veronesi citi proprio il Friuli tra le aree meno inquinate e quindi con minori patologie polmonari. Vorrei ricordare che proprio in Friuli ogni anno 1.800 persone muoiono per cause tumorali, di cui 800 specificatamente per quanto riguarda i tumori polmonari». Secondo Fasano è «ridicolo assoggettare una così bassa percentuale all'inquinamento non solo dell'atmosfera ma anche comprendendo il radon nella regione dove questo inquinamento risulta tra i primi in Italia. Per i friulani si prospetta un futuro senza sigarette e polenta, ma con tanto radon».
http://www.lanuovaecologia.it/inquinamento/atmosferico/4143.php
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...