Ieri elezioni in Iraq
Farsa o trionfo della democrazia? Se è vero che sono andati a votare in tanti quanto dicono (intorno al 60%) è un fatto positivo anche se nessun problema è risolto.
Le elezioni irachene si sono quindi svolte, il 30 gennaio, in relativa tranquillità (considerando la situazione del paese). In assenza di osservatori internazionali, è impossibile confermare se i dati ufficiali (che parlano di 8 milioni di votanti, pari al 60 per cento circa del corpo elettorale) siano veritieri. Ma anche se il premier Allawi li avesse gonfiati, è probabile che essi siano vicini al vero: anche i commentatori più critici valutano che la percentuale dei votanti non sia inferiore al 50 per cento. (Antonio Caronia)
http://www.socialpress.it/article.php3?id_article=723
Iraq, elezioni: ma di cosa stiamo parlando?
http://www.reporterassociati.org/index.php?option=news&task=viewarticle&sid=5754
Lo stato d’eccezione provocato da un’emergenza immotivata
-
Coronavirus. La paura dell’epidemia offre sfogo al panico, e in nome della
sicurezza si accettano misure che limitano gravemente la libertà
giustificando l...